Da Sanitaria Service potete trovare anche il tutore pollice per aiutare a velocizzare la guarigione e la riabilitazione in seguito a un infortunio o a una lesione.
Che cos’è il tutore pollice?
Il tutore per il pollice è un articolo la cui funzione è quella di tenere il pollice protetto e a riposo, permettendo quindi una riduzione del dolore. Le cause che possono portare a un suo utilizzo sono molteplici:
- Attività irruenti
- Sforzi eccessivi
- Sport eseguiti senza una preparazione necessaria
- Patologie infiammatorie
- Tendiniti
- Pollice a scatto
- Osteoartrosi
- Tendinite
- Sindrome del tunnel carpale
- Malattia degenerativa delle articolazioni
In tutti questi casi, il tutore pollice costituisce un aiuto prezioso. Ne esistono di diversi tipi, sia per il pollice della mano sinistra che per quello della mano destra.
Perché acquistare un tutore pollice
Prima di procedere all’acquisto di un tutore bisogna affidarsi a un professionista e ascoltare la sua opinione.

Ogni tutore ha il proprio scopo e un professionista potrà indirizzarti verso la scelta più giusta per garantirti una riabilitazione più rapida ed efficace.
Questi sono i criteri da seguire quando si vuole acquistare un tutore pollice:
- Scegliere la taglia appropriata
- Stabilire il tipo di richiesta
- Tener conto del materiale
L’acquisto di un tutore pollice è dato quindi da diversi aspetti e per riuscire a prendere una buona decisione è necessario conoscere ogni minimo dettaglio.
Tutore pollice Orthosaniform
Il tutore per pollice Orthosaniform è ideale nei seguenti casi:
- Tendinite del pollice
- Rizartrosi
- Lesioni di Steiner
- Postumi di frattura di Bennet
Per utilizzare questo guanto bisogna innanzitutto infilare il guanto di protezione. Successivamente sarà necessario infilare la struttura in plastica sul pollice, infine bisogna stringere al polso con il cinturino velcro.
Come lavare il tutore per pollice?
Per lavare il tutore per pollice bisogna seguire alcune semplici regole. Non bisogna usare candeggina o prodotti aggressivi, non stirare e non lavare in lavatrice.

Il lavaggio va fatto esclusivamente con il sapone neutro, per poi strizzare e lasciare ad asciugare in orizzontale.
Caratteristiche del tutore pollice:
- Struttura in polipropilene
- Cinturino per la chiusura del polso in velcro elasticizzato
- Guanto protettivo in cotone elasticizzato
Stabilizzatore polso e pollice
Un altro dispositivo è lo stabilizzatore polso e pollice che permette di alleviare il dolore, anche dovuto alla sindrome del tunnel carpale o da stress. Questo articolo permetti di migliorare il recupero grazie a un design esclusivo e assolutamente comodo.

Caratteristiche dello stabilizzatore:
- Sostegno rigido dotato di steccaggio
- Regolabile
- Design anatomico
- Vestibilità ottimale
Contatti
Tutore pollice
Sanitaria Service – Articoli Sanitari a Roma
Via Silvestri, 202 – 00164 Roma
Orario
Lunedì – Venerdì: 8:30 – 13:00 / 15:30 – 19:00
Sabato: 8:30 – 13:00
Telefono: 06.66165149
Cellulare: 339.2216403
Mail: info@sanitariaservice.it
Instagram: @sanitariaservice
Facebook: Sanitaria Service