La tecarterapia, meglio conosciuta come Tecar, è un metodo di cura elettromedicale basato sull’uso di radiofrequenze che stimolano risposte biologiche nei tessuti posti sia in superficie sia a un livello più profondo.
Scopriamo meglio le caratteristiche di questa terapia.
Tecarterapia: che cos’è
La tecarterapia, definita come trasferimento energetico capacitivo resistivo, stimola la produzione di energia nei tessuti biologici attivando così i naturali processi riparativi e antinfiammatori.
Per fare ciò, la Tecar prevede l’uso di un dispositivo particolare che si basa sul principio fisico del condensatore in grado di generare calore nell’area interessata.
Questo trattamento, diffusa soprattutto in ambito fisioterapico, è indicato per traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico. In particolare, la tecarterapia viene impiegata per:
- Traumi distorsivi
- Artrosi
- Mal di schiena
- Dolore cervicale
- Tendinopatie
- Lesioni muscolari (ad esempio contratture e strappi)
Questo metodo di cura ha un obiettivo fondamentale: ridurre il dolore e affievolire l’infiammazione. Quando infatti si ha un infortunio il dolore potrebbe essere così intenso da non permettere alcun intervento da parte del fisioterapista.
Qui entra in gioco la tecarterapia che in questa prima fase del recupero permette di dare maggior sollievo al paziente. Così facendo, il percorso di recupero può iniziare prima.
La tecarterapia è un trattamento sicuro, adatto a tutti i pazienti e in grado di accelerare il processo di guarigione che viene eseguita dopo un’attenta valutazione del problema del paziente.
Tuttavia, la terapia va evitata nei seguenti casi:
- Tumori
- Presenza di pacemaker
- Gravidanza
- Se non si è particolarmente sensibili alle alte temperature
- In presenza di gravi disfunzioni cardio-vascolari
- Impianti ferromagnetici
Tecarterapia: apparecchio THERMA
Nel negozio online di Sanitaria Service trovate l’Apparecchio per Tecarterapia THERMA. Sul sito lo trovate vendita ma è possibile anche solo noleggiarlo.
Si tratta di dispositivo medico ad uso temporaneo, indicato per l’applicazione di trattamenti terapeutici diatermici a trasferimento energetico capacitivo e resistivo di lesioni muscolo-scheletriche e di patologie ostro-articolari.
THERMA è una nuova apparecchiatura per il trattamento diatermico capacitivo e resistivo non invasivo capace di generare, con la migliore efficacia e senza dolore, iperemia endogena e stimolare la circolazione del sangue in tutti i diversi strati cellulari fino al drenaggio linfatico.
Ha effetti anti-infiammatori e determina un miglioramento della circolazione sanguigna e una notevole riduzione del dolore.
Stimolando una reazione del corpo naturale e fisiologica, in base alla patologia del paziente, riesce ad accelerare i processi riparativi.
Grazie infatti ad applicatori speciali è in grado di fornire la giusta quantità di energia negli strati cellulari di interesse.
Il trattamento è simile a un massaggio durante il quale è possibile fornire energia al paziente che avverte immediatamente una piacevole sensazione di calore.
Crema tecarterapia
Durante il trattamento utilizzare la crema è necessario per il corretto funzionamento dell’apparecchiatura poiché favorisce la conduzione. Sanitaria Service vi propone questo prodotto in due formati: da 500ml e da 1000ml.

Tecarterapia: perchè è importante
Ricapitolando, la tecarterapia è un trattamento molto utile in svariati casi. Aiuta infatti i processi rigenerativi del corpo, permette di ridurre il dolore e velocizzare il recupero dopo un trauma.
Questo è fondamentale soprattutto se si è degli sportivi e si vuole tornare agli alti livelli di performance a cui si è abituati in tempi non troppo lunghi.
Bisogna inoltre aggiungere che si tratta di una cura molto versatile, adatta a varie parti del corpo.
La Tecar può essere utilizzata in tutte le fasi della patologia, ovvero sia in quella acuta, che in quella sub-acuta e cronica. Bastano poche sedute di tecarterapia si possono vedere già i primi risultati anche perché è una tecnologia molto precisa.
Se vuoi saperne di più, contattaci!
Contatti
Sanitaria Service Sas – Via Silvestri, 202 – 00164 Roma
Telefono: 339 2216403
Mail: info@sanitariaservice.it
Seguici anche sui Social!
Instagram: @sanitariaservice
Facebook: @sanitariaservicesas