Deambulatore pieghevole WIMED: tutto quello che devi sapere!
Il deambulatore pieghevole della WIMED è un dispositivo medico che può essere utilizzato da tutti coloro che hanno bisogno di sostegno e supporto per camminare o stare in piedi. Questo modello è costituito da un telaio pieghevole in alluminio, con sistema di apertura e chiusura. L’impugnatura è anatomica, si regola in altezza, ed è fornita di freni a pattino per mantenere il dispositivo in sicurezza. Le ruote sono antiforo, in ABS, con diametro di 20 cm.
Come utilizzare il deambulatore pieghevole?
Il deambulatore pieghevole WIMED ha un utilizzo molto intuitivo e semplice. Basta ricordarsi qualche piccola informazione circa il bloccaggio e la regolazione dei freni, e la chiusura del prodotto. Il dispositivo è dotato di un sedile, per piccole e brevi pause. Ovviamente prima di sedersi è importante bloccare bene il prodotto, per evitare di scivolare.
- Regolazione dei Freni: Puoi regolare l’intensità della frenata su ogni freno singolarmente. Basterà ruotare le ghiere di regolazione poste sul cavo flessibile, per allontanarle (frenata dura) e avvicinarle (frenata morbida).
- Ripiegamento del deambulatore: Puoi ripiegare il deambulatore, sbloccandolo tirando verso l’esterno il pulsante rosso (posto sul tubo orizzontale del telaio). Nel contempo devi sollevare il sedile, tirando verso l’alto la cinghia (all’interno del cestello). Fai pressione sul telaio finché non è compatto.
- Meccanismo di bloccaggio: Le due ruote vanno sempre bloccate contemporaneamente. Si possono bloccare temporaneamente o permanentemente. Si sbloccano, in entrambi i casi, premendo verso l’alto le manopole di bloccaggio riportandole alla posizione iniziale.
Guida al primo utilizzo
Il deambulatore pieghevole viene consegnato quasi interamente montato. Basterà rimuovere la plastica protettiva, inserire le impugnature negli appositi tubi, e (una volta regolati in altezza) fissare con dadi e viti che vengono consegnati col prodotto. Prima di bloccare le aste verifica che siano alla stessa altezza. Dovrai provvedere poi a montare il cestino, tramite i ganci appositi. Evita di caricarlo troppo, o il prodotto rischia di ribaltarsi. Il sostegno lombare va montato solo dopo aver assemblato al meglio il deambulatore pieghevole.
Consigliamo di fare attenzione durante la fase di montaggio, per evitare che le dita si schiaccino accidentalmente.
Contatti
Hai bisogno di acquistare un deambulatore? Contattaci!
Sanitaria Service – Articoli Sanitari a Roma
Via Silvestri, 202 – 00164 Roma
Orario
Lunedì – Venerdì: 8:30 – 13:00 / 15:30 – 19:30
Sabato: 8:30 – 13:00
Telefono: 06.66165149
Cellulare: 339.2216403
Mail: info@sanitariaservice.it
Instagram: @sanitariaservice
Facebook: Sanitaria Service
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.