Il misuratore di pressione da polso è un dispositivo molto utile per chiunque voglia misurare la pressione arteriosa in completa autonomia. Viene utilizzato prettamente quindi in campo privato, da persone di tutte le età, che possono soffrire di patologie specifiche o vogliono tenere sotto controllo la pressione del sangue.
Esistono diverse tipologie di prodotti utili per misurare la pressione di un individuo. Quelli da polso sono forse tra i più pratici in assoluto. Scopri tutto quello che c’è da sapere in questo articolo!
Che cos’è un misuratore di pressione?
La pressione del sangue è tra i parametri vitali più importanti del nostro corpo, quasi al pari del battito cardiaco. Bisognerebbe sempre tenere sotto controllo questo dato, specie in caso di patologie particolari o nei soggetti anziani. Grazie al misuratore di pressione è possibile conoscere, in maniera precisa e in tempo reale, la pressione sanguigna arteriosa di chi si sottopone all’esame.
Vengono stabiliti i parametri della pressione minima, detta anche diastolica, e della pressione massima – detta anche sistolica. Tali valori sono espressi in millimetri di mercurio (ovvero mmHg), e bisogna confrontare i dati con dei valori ritenuti normali.
Tipologie di misuratori di pressione
Oggi in commercio ci sono diverse tipologie di misuratore di pressione da polso e non. Sono tutti validi, e la scelta di un prodotto piuttosto che un altro dipende dalle nostre abitudini, dall’uso che ne andremo a fare e da chi esegue le rilevazioni per esempio.
- I misuratori manuali e analogici sono strumenti che hanno un funzionamento manuale. Chi li utilizza deve avere determinate competenze per poterli sfruttare al meglio. Per tale ragione ne sconsigliamo un utilizzo domestico
- Quelli elettronici e automatici invece ci aiutano a rilevare i nostri valori in maniera totalmente automatizzata. I misuratori da polso appartengono a questa categoria.
Di piccole dimensioni e facilmente trasportabili, questi misuratori di pressione sono molto simili a un normalissimo orologio da polso. Le dimensioni compatte, la leggerezza del prodotto, e la praticità d’uso sono le principali cause di fortuna di questo prodotto.

Come funziona lo sfigmomanometro da polso?
Il funzionamento di questo dispositivo è analogo a quello di qualsiasi misuratore di pressione. La differenza è che la misurazione avviene attraverso un bracciale pneumatico dotato di un sensore di battito cardiaco. Grazie a una piccolissima pompa elettrica il bracciale si gonfia, e i sensori registrano la pressione sanguigna. Intanto viene registrato anche il battito e le pulsazioni del cuore.
La misura della pressione dura solo pochi secondi, ed è indolore.
Pratico e semplice da usare, il prodotto ha un utilizzo intuitivo e facile. Bisogna indossarlo, come un bracciale comune, e poi posizionare il polso all’altezza del cuore. A questo punto basterà azionare il dispositivo, attendere qualche secondo, e aspettare di conoscere l’esito dell’esame.
Misuratore di pressione da polso: vantaggi
Evoluzione tecnologica del normale misuratore elettrico da braccio, lo sfigmomanometro da polso è la scelta migliore per le misurazioni in casa. Scegliendo un simile dispositivo potrai far affidamento su un prodotto preciso e ideale da utilizzare. Facile e pratico da indossare, il misuratore di pressione da polso è perfetto anche per gli anziani.
Si può eseguire l’esame anche quando si è da soli, e i dati vengono rilasciati in tempo reale.
Misuratore di pressione da polso: funziona?
I dispositivi moderni sono assolutamente affidabili. Ovviamente bisogna eseguire il test seguendo attentamente le istruzioni di utilizzo del misuratore di pressione da polso.
Il misuratore di pressione da polso può fare piccoli errori, legati principalmente ai movimenti di chi li utilizza, e alla posizione del polso durante l’esame. Per questo, se non si vogliono riscontrare dati sballati, è necessario seguire le istruzioni precise su come posizionarsi in fasi di analisi. Innanzitutto bisogna stare assolutamente fermi, in una posizione rilassata.
Misuratore di pressione da polso per anziani
Esistono in commercio anche diversi dispositivi per i pazienti più anziani. Come sceglierne uno?
- Evita prodotti troppo complicati, con funzioni estremamente particolari e numerose
- Orientati verso modelli con schermo leggibile e caratteri chiari (e di grandi dimensioni)
- Esistono anche dei misuratori di pressione da polso parlanti, che ripetono i dati dell’esame per chi non riesce a leggere bene
- Scegli un prodotto a pile e di piccole dimensioni se chi lo usa è solito viaggiare o spostarsi, e ha bisogno di portare con sé il dispositivo.
Misuratore di pressione da polso di Sanitaria Service
Nel nostro shop troverai tutto quello che ti serve per la medical diagnosi, e molto altro! Scopri tutti gli articoli sanitarti e ortopedici del nostro negozio a Roma. Ti aspettiamo!
Sanitaria Service – Articoli Sanitari a Roma
Via Silvestri 202 – 00163 Roma
?06.66165149
?339 2216403
?info@sanitariaservice.it
Instagram: @sanitariaservice
Facebook: Sanitaria Service