La tecarterapia

La Tecarterapia

La tecarterapia: cos’è

La tecarterapia, chiamata anche semplicemente tecar, è un tipo di trattamento elettromedicale che aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione nel paziente. Trova particolare impiego soprattutto nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico. Viene sempre più spesso prescritta da ortopedici e fisioterapisti come cura iniziale in modo di diminuire il dolore e consentire al paziente di iniziare prima la terapia per la guarigione. La tecarterapia consiste in un particolare massaggio , praticato tramite un apparecchio elettromedicale che permette la regolazione dell’intensità delle frequenze, permettendo di controllare la profondità di azione e agire direttamente e precisamente sulla parte di tessuti lesionati o infiammati.

La tecarterapia: come funziona

La tecarterapia è una terapia basata sul calore, l’energia che la macchina emana e direziona stimola i tessuti in modo da far produrre il calore a partire dall’interno del corpo.

Il macchinario della tecarterapia può lavorare sia nella modalità capacitiva usata per il trattamento di problematiche a livello dei tessuti molli con bassa resistenza alla corrente come i muscoli, sia nella modalità resistiva adatta per il trattamento a livello di tessuti con alta resistenza al passaggio di corrente come le articolazioni.

La tecarterapia è adatta per il recupero di infortuni, nel trattamento di patologie muscolari che osteoarticolari , viene prescritta dopo interventi chirurgici come per esempio un inserimento di una protesi, viene usata per trattare tendiniti, capsuliti adesive, tendinopatie, borsiti, fasciti plantari, cervicalgie ecc..

In media una seduta di tecarterapia dura tra i 20 e i 30 minuti in base alla patologia da curare.

La tecarterapia è una tecnologia molto sicura ma che come tutte ha alcune controindicazioni. Non può essere usata dai soggetti che hanno problemi o disfunzioni cardio vascolari, chi ha un tumore , i portatori di pacemaker e chi soffre di tromboflebiti e le donne in gravidanza.

La tecarterapia: da Sanitaria Service

Sanitaria Service, il negozio di noleggio e vendita sanitari online ha i migliori ausili per la tecarterapia.

Xtecarterapia Therma.jpg.pagespeed.ic .Auvqe2 6Ky | Sanitaria Service

Da Sanitaria Service troverete l apparecchio per la tecarterapia della Therma;  una nuova apparecchiatura per il trattamento diatermico capacitivo e resistivo non invasivo capace di generare, con la migliore efficacia e senza dolore, iperemia endogena e stimolare la circolazione del sangue in tutti i diversi strati cellulari fino al drenaggio linfatico. Ha effetti anti-infiammatori e determina un miglioramento della circolazione sanguigna e una notevole riduzione del dolore.

Stimola una reazione del corpo naturale e fisiologica, adeguatamente alla specifica patologia, e accelera i processi riparativi.
Grazie ad applicatori speciali è in grado di fornire la giusta quantità di energia negli strati cellulari di interesse.
Il trattamento terapeutico diatermico capacitivo e resistivo è l’approccio più recente ed efficace tra i trattamenti di diatermia per tutti gli operatori professionali che sono alla ricerca di qualcosa di più di una unità di diatermia tradizionale (microonde o onde corte).

THERMA è l’evoluzione tecnologica e terapeutica che fornisce la versatilità, l’efficacia, i benefici terapeutici che sono difficilmente raggiungibili con i dispositivi tradizionali per diatermia.
Il trattamento è similare ad un massaggio durante il quale è possibile fornire energia al paziente che avverte immediatamente una piacevole sensazione di calore.

La tecarterapia: Dati tecnici e costi

Apparecchio per Tecarterapia THERMA: Caratteristiche Tecniche

  • Potenza massima 150W/250VA
  • Frequenze di lavoro 500 kHz/1 MHz
  • Modalità operativa Resistiva/Capacitiva
  • Alimentazione 90-240 Vac / 50-60 Hz
  • Potenza massima assorbita 300 VA NEWS
  • Ampia gamma di protocolli pre-impostati
  • Programmi personalizzati
  • Modalità capacitiva per drenaggio e decontratturante con maggiore effetto termico
  • Modalità resistiva per stimolazione biologica con minimo effetto termico
  • Manipolo con 3 possibili configurazioni di lavoro

Per quanto riguarda il prezzo la vendita è prevista a 7.320,00€.

Il costo del noleggio apparecchio tecarterapia varia in base al numero di giornate di cui si ha bisogno:

  • Costo giornaliero Euro 10,00 Iva Per un periodo minimo di 30 giorni
  • Costo giornaliero Euro 12,00 Iva Per un periodo minimo di 15 giorni

Contatti

Sanitaria Service – Articoli Sanitari a Roma

Via Silvestri, 202 – 00164 Roma

Orario

Lunedì – Venerdì: 8:30 – 13:00 / 15:30 – 19:00

Sabato: 8:30 – 13:00

Telefono: 06.66165149

Cellulare: 339.2216403

Mail: info@sanitariaservice.it

Instagram: @sanitariaservice

Facebook: Sanitaria Service

Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao, chiedimi pure...