Gomito del tennista

Gomito Del Tennista
Gomito del tennista, come non farti fermare da questo inconveniente

Il gomito del tennista è un fastidio che affligge moltissimi sportivi e non solo. Si tratta di un’infiammazione dei tendini del gomito, per via di uno sfruttamento eccessivo e protratto nel tempo. La fascia di età più colpita da questo disturbo è quella compresa tra i 30 e i 50 anni, mentre le cause del gomito del tennista possono essere molteplici. Per esempio può insorgere in seguito a un’intensa attività sportiva, o per via di un lavoro manuale. I lavoratori più soggetti a riscontrare un simile fastidio sono i muratori, i cuochi, i pittori ma anche chi lavora in smart working e utilizza mouse e tastiera tutto il giorno.

Gomito del tennista: sintomi e cause

Il continuo ripetere di uno stesso movimento può causare l’epicondilite, infiammazione conosciuta come gomito del tennista. Ci si rende conto di avere un simile disturbo quando avvertiamo dolore sulla parte esterna del gomito, che duole nel momento in cui eseguiamo anche i più naturali movimenti (almeno in origine). Con l’avanzare del tempo si possono accusare fastidi anche quando il braccio è a riposo, estendendo la zona critica fino all’avambraccio e infine al polso.

A scatenare l’infiammazione dei tendini responsabile dell’epicondilite sono fattori come:

  • Un sovraccarico funzionale dovuto a sforzi eccessivi
  • Piccoli e numerosi traumi, legati a un danno diretto o a un movimento fatto male
  • L’attività sportiva in cui si abusa dei muscoli dell’avambraccio
  • Il lavoro, specie se comprende compiere stesse gli stessi movimenti con le braccia e gomiti.
Gomito Del Tennista Cause

Come curare il gomito del tennista?

Se l’epicondilite si presenta in forma lieve si può eliminare il fastidio semplicemente con il riposo, prendendo una pausa da tutte quelle attività che ne hanno causato l’insorgere. Se però il gomito del tennista è duro a sparire consulta il tuo medico di famiglia per farti prescrivere degli anti-dolorifici in grado di attenuarne l’intensità. Puoi optare anche per delle creme analgesiche, che agiscono a livello locale e muscolare – ma non hanno tantissima efficacia sui fastidi del tendine.

Gomito del tennista: rimedi naturali

Se vuoi curare il gomito del tennista rimedi della nonna puoi fare degli impacchi freddi al gomito per contrastare e limitare l’infiammazione. Puoi utilizzare anche delle creme di erboristeria per lenire il dolore, da abbinare a massaggi e manipolazioni mirate a sciogliere l’infiammazione.

Gomito del tennista: tutore

La soluzione migliore in ogni caso è indossare un tutore per il gomito per evitare di fare ulteriori movimenti sinistri, e sovraccaricare di più il gomito stesso. Nell’apposita sezione dedicata ai tutori puoi trovare tutti i nostri articoli dedicati. Scegli quello che fa al caso tuo, e che può aiutarti nella cura di diversi fastidi – tra cui l’epicondilite.

Ti aspettiamo nel nostro negozio di articoli sanitari a Roma o nello shop del sito.

Sanitaria Service – Ortopedia online
Via Silvestri, 202 (Roma)

Orario
Lunedì – Venerdì: 8:30 – 13:00 / 15:30 – 19:30
Sabato: 8:30 – 13:00

Telefono: 06.66165149
Cellulare: 339.2216403
Mail: info@sanitariaservice.it

Instagram: @sanitariaservice
Facebook: Sanitaria Service

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao, chiedimi pure...