Hai bisogno di una sedia a rotelle ma non sai come scegliere tra la vasta gamma di prodotti in commercio? Segui i consigli di Sanitaria Service per orientarti al meglio!
Nel nostro store a Roma puoi trovare tutti i migliori prodotti per degenti, per riabilitazione, magnetoterapia e tecarterapia. Scopri di più su questo sito o nel nostro negozio di sanitaria a Roma!
Consigli per sceglierne una?
Le sedie a rotelle non sono tutte uguali. In commercio sono presenti numerose tipologie di carrozzine, pronte a rispondere alle più disparate esigenze. Per scegliere quella che fa al caso tuo devi tenere conto della sua struttura, degli accessori in dotazione e le caratteristiche della carrozzina.
In particolare tieni conto di:
- Peso. Oggi ci sono numerosi modelli leggeri e compatti, per esempio quelli con telaio in alluminio o titanio. Il peso di solito va dagli 8 ai 16 kg. Le carrozzine leggere sono perfetti per chi si deve spostare di frequente, e deve portarsi dietro la sedia a rotelle – mettendola in auto per esempio
- Struttura. Metti in conto la praticità dell’oggetto: valuta l’idea di prendere un modello pieghevole. Quelle rigide possono essere più comode, avere accessori e optional, spesso sono imbottite, ma in confronto a quelle pighevoli sono meno pratiche.
- Autospinta. Per spostarti in autonomia puoi scegliere una carrozzina con autospinta. Questi modelli ti permetteranno di manovrare al meglio il prodotto, grazie ai corrimano presenti sulle ruote posteriori. Con queste appendici puoi movimentare la carrozzina, in maniera indipendente. Non avrai quindi bisogno di un accompagno!
- Elettrica. Per un maggiore comfort scegli una sedia a rotelle elettrica, che ti consentirà uno spostamento autonomo e facilitato, senza sforzi.

Sedia a rotelle per disabili
Per scegliere un prodotto davvero funzionale devi tenere conto del tipo di disabilità del paziente a cui è destinato. Se il degente è impossibilitato a muoversi del tutto, meglio optare per modelli con wc incorporato, o con imbottitura – per un maggiore comfort. In questo modo si può prevenire anche la comparsa di piaghe da decubito. Controlla che sia rivestita di un materiale sanificabile, per pulire al meglio il prodotto. Per una maggiore autonomia scegli una sedia a rotelle con schienale ribaltabile.
Se il degente ha difficoltà ad alzarsi per espletare le normali funzioni vitali, come andare in bagno per esempio, valuta l’idea di acquistare un supporto come l’alzamalato per un aiuto in più.
Se ti sposti molto, sia in casa che fuori, scegli una carrozzina pieghevole per essere agevolato in tutto. Se invece non hai una persona che si prende cura di te, o vuoi essere autonomo in tutti gli spostamenti, valuta l’idea di optare per una carrozzina ad autospinta. In questo modo non dovrai avere il sostegno di qualcun altro per muoverti liberamente.
In caso di obesità grave e di pazienti bariatrici scegli una sedia a rotelle indicata per te, con seduta larga e portata maggiorata, ruote piene e resistenti.
Disabilità temporanea
Se la disabilità è solo temporanea – in seguito a una frattura o un intervento per esempio, quando non puoi muovere gli arti inferiori o stare in piedi a lungo – scegli una carrozzina leggera e compatta. Meglio se dotata di imbottiture o di una seduta comoda, per un maggiore comfort.
Puoi noleggiare una sedia a rotelle in caso di disabilità temporanea. Chiedici come!
Sedia a Rotelle di Sanitaria Service
Se hai bisogno di una carrozzina, che possa rispondere a tutti i tuoi bisogni, vieni a trovarci a Roma. Da Sanitaria Service troverai tutto ciò che ti serve per una degenza ottimale!
Puoi acquistare o noleggiare i nostri prodotti, a prezzi imbattibili! Controlla le disponibilità nella sezione shop del sito.
Contatti
Sanitaria Service
Via Silvestri, 202 – 00164 Roma
Telefono: 339 2216403
Mail: info@sanitariaservice.it
Seguici anche sui Social!
Instagram: @sanitariaservice
Facebook: @sanitariaservicesas
Pingback: Noleggio Sedia a Rotelle: 3 consigli per non spendere troppo