Come prevenire le cadute in casa e fuori casa

Come Prevenire Le Cadute In Casa E Fuori Casa Per Gli Anziani

Gli anziani sono molto fragili ed è facile con l’avanzare dell’età andare incontro anche a problemi di tipo motorio, per questo a volte può essere molto rischioso anche compiere le azioni più semplici.

Come prevenire le cadute in casa e fuori casa per gli anziani?

Blog Banner 30 | Sanitaria Service

Come prevenire le cadute in casa e fuori casa?

Le cadute rappresentano una delle principali cause di infortuni tra gli anziani e, nei casi peggiori, possono anche essere fatali. Per questo motivo, è importante adottare misure preventive per evitare le cadute in casa e fuori casa.

In primo luogo, è importante fare attenzione alla presenza di superfici scivolose, come pavimenti bagnati o lucidati. Se necessario, installare barre di sicurezza nei punti critici della casa, come la doccia, il bagno e la cucina, può aiutare a prevenire le cadute.

Inoltre, mantenere la casa ordinata e pulita, evitando oggetti sparsi sul pavimento e tappeti che possono causare inciampi, può aiutare a prevenire le cadute. È importante anche assicurarsi che le scale siano ben illuminate e che i gradini siano in buone condizioni.

Fuori casa, gli anziani dovrebbero prestare attenzione ai pavimenti irregolari e ai marciapiedi in discesa. Inoltre, utilizzare scarpe antiscivolo e un bastone o un deambulatore per stabilizzarsi può aiutare a prevenire le cadute.

Come prevenire le cadute in casa e fuori casa per gli anziani?

È importante, nonostante le precauzioni, che gli anziani siano preparati e sappiano come reagire in caso di caduta.

Per prima cosa, non perdere la calma e cercare di rimanere il più immobili possibile per evitare ulteriori lesioni è fondamentale. Dopo la caduta, è importante cercare aiuto, specialmente se si è feriti. Se l’anziano non è in grado di chiamare aiuto, dovrebbe cercare di raggiungere il telefono o utilizzare un sistema di allarme personale, se disponibile.

Come Prevenire Le Cadute | Sanitaria Service

Come prevenire le cadute in casa e fuori casa? Quali ausili sono consigliati?

Esistono diversi ausili medici sanitari che possono aiutare come prevenire le cadute in casa e fuori casa per gli anziani. Ecco alcuni esempi:

  1. Montascale: un montascale è un dispositivo elettrico che permette agli anziani di salire e scendere le scale in modo sicuro e autonomo. Questo può aiutare a prevenire le cadute causate dalla difficoltà di salire e scendere le scale.
  2. Bastone e deambulatori: bastoni e deambulatori sono indispensabili per mantenere l’equilibrio durante la deambulazione, prevenendo le cadute. Questi ausili possono essere particolarmente utili per gli anziani che hanno problemi di equilibrio o debolezza muscolare.
  3. Letti e sedie sollevatori: i letti e le sedie sollevatori sono dispositivi che permettono a chi ha gravi problemi di mobilità di alzarsi e sedersi in modo sicuro e autonomo. Questi possono essere utili per prevenire le cadute causate dalla difficoltà di alzarsi e sedersi.
  4. Sponde per letto: possono essere installate per consentire agli anziani a mantenere l’equilibrio e non cadere durante la notte o quando ci si alza al mattino.

Come prevenire le cadute in casa e fuori casa per gli anziani.

Da Sanitaria Service puoi trovare tanti dispositivi che aiutano a facilitare la deambulazione negli anziani e migliorarne la qualità di vita, contattaci per maggiori informazioni.

Contatti

Sanitaria Service Sas – Via Silvestri, 202 – 00164 Roma

Telefono: 339 2216403
Mail: info@sanitariaservice.it

Seguici anche sui Social!

Instagram: @sanitariaservice
Facebook: @sanitariaservicesas

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao, chiedimi pure...