Calo di Pressione: perché quando fa caldo si abbassa la pressione

Calo Di Pressione: Perché Quando Fa Caldo Si Abbassa La Pressione

Il calo di pressione durante giornate molto calde è un fenomeno comune.

Quando fa caldo, alcuni dei meccanismi del corpo umano per regolare la temperatura interna possono influenzare la pressione sanguigna.

Calo di Pressione: perché succede?

Ecco alcuni motivi per cui si può verificare un calo di pressione durante il caldo:

  1. Vasodilatazione: Le alte temperature possono causare la dilatazione dei vasi sanguigni superficiali, in particolare quelli presenti nella pelle. Questa vasodilatazione può portare a una redistribuzione del flusso sanguigno verso la superficie del corpo per dissipare il calore. Di conseguenza, la quantità di sangue che ritorna al cuore diminuisce, causando una diminuzione della pressione sanguigna.
  2. Perdita di liquidi: Durante il caldo, si tende a sudare di più per raffreddare il corpo. Questa sudorazione eccessiva può portare a una disidratazione e una conseguente riduzione del volume di sangue nel corpo. Con una quantità inferiore di sangue che circola nel sistema, la pressione sanguigna può diminuire.
  3. Ridotta attività del sistema nervoso simpatico: Il sistema nervoso simpatico è coinvolto nel mantenimento della pressione sanguigna regolando la contrazione dei vasi sanguigni e la frequenza cardiaca. Durante il caldo, l’attività del sistema nervoso simpatico può essere ridotta, influenzando la capacità del corpo di mantenere una pressione sanguigna normale.

È importante sottolineare che il calo di pressione durante il caldo può essere più significativo nelle persone che già soffrono di ipotensione o che assumono farmaci che influenzano la pressione sanguigna. In questi casi, è consigliabile consultare un medico per valutare gli adeguati accorgimenti da prendere durante le giornate calde.

Se si sperimenta una significativa diminuzione della pressione sanguigna durante il caldo, è importante prendere precauzioni come bere molta acqua per mantenere una buona idratazione, evitare di rimanere troppo tempo sotto il sole diretto, indossare abiti leggeri e freschi, e fare pause regolari per riposare in un ambiente più fresco. In caso di sintomi persistenti o preoccupanti, è sempre consigliabile consultare un medico.

Blog Banner 31 | Sanitaria Service

Calo di Pressione Rimedi

Se si sperimenta un calo improvviso della pressione sanguigna e ci si sente deboli o svenuti, è consigliabile assumere alcune misure per aiutare a ripristinare la pressione sanguigna.

Ecco alcune cose che si possono fare:

  1. Bere liquidi: Assicurarsi di essere ben idratati bevendo acqua o bevande elettrolitiche. La disidratazione può contribuire a un calo della pressione sanguigna, quindi bere liquidi può essere d’aiuto.
  2. Alzarsi lentamente: Se ci si trova in una posizione seduta o sdraiata, alzarsi lentamente per evitare una diminuzione brusca della pressione sanguigna. Ciò può aiutare a prevenire sensazioni di vertigini o svenimenti.
  3. Consumare cibi salati: Mangiare cibi contenenti sodio può contribuire ad aumentare temporaneamente la pressione sanguigna. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla quantità di sale consumata e cercare di mantenere una dieta equilibrata complessivamente.
  4. Alzare le gambe: Se ci si sente svenire o deboli, sollevare le gambe può favorire il flusso sanguigno verso il cuore e il cervello. Basta sdraiarsi su una superficie piana e sollevare le gambe ad un’altezza superiore rispetto al corpo.
  5. Indossare indumenti adeguati: Indossare abiti larghi e comodi può favorire la circolazione sanguigna. Evitare indumenti stretti che potrebbero ostacolare il flusso sanguigno.
  6. Riposare: Se si sperimenta un calo di pressione, può essere utile fermarsi e riposare in un ambiente fresco e tranquillo. Riposare può aiutare il corpo a stabilizzare la pressione sanguigna.
Blog Banner 33 | Sanitaria Service

Da Sanitaria Service puoi trovare tanti dispositivi che aiutano a facilitare la deambulazione negli anziani e migliorarne la qualità di vita, contattaci per maggiori informazioni.

Contatti

Sanitaria Service Sas – Via Silvestri, 202 – 00164 Roma

Telefono: 339 2216403
Mail: info@sanitariaservice.it

Seguici anche sui Social!

Instagram: @sanitariaservice
Facebook: @sanitariaservicesas

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao, chiedimi pure...