Cerchi Busto per Schiena a Roma?
Da Sanitaria Service trovi busto per schiena Roma al miglior prezzo. Puoi contattarci telefonicamente oppure recarti nel nostro punto vendita, saremo a disposizione per tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Busto per Schiena
Il busto per schiena ortopedico è un dispositivo medico utilizzato per curare una serie di patologie a carico della colonna vertebrale, più generalmente della schiena, e sono specificatamente utili per trattare problematiche relative alla postura.
Infatti, il busto per schiena può essere consigliato dal medico curante sia in fase di prevenzione, sia come trattamento post traumatico o operatorio. La sua funzione principale è quella di correggere o curare la postura e la colonna vertebrale.

Qual è la differenza tra busto e corsetto?
È facile che venga fatta confusione tra i due termini, anzi spesso vengono erroneamente utilizzati come sinonimi. In realtà sono due cose ben diverse e, soprattutto, svolgono due funzioni diverse.
Il busto ortopedico ha una funzione correttiva, infatti il medico ortopedico lo prescrive quando è necessario trattare deformità della colonna vertebrale ed è necessario intervenire per correggere la postura.
Il corsetto ortopedico, invece, ha una funzione preventiva. Viene consigliato o prescritto per prevenire patologie a carico della zona lombo sacrale, per attenuare i dolori e fastidi provenienti da una reiterata postura scorretta e per ridurre il carico sulle vertebre.
Proprio per questa sua utilità, si consiglia di indossare il corsetto mentre si lavora al computer, e in generale durante lavori prevalentemente sedentari, così da mantenere una postura corretta. Inoltre è consigliato in caso si soffra di artrosi e osteoporosi, in quanto, sono patologie che vanno ad indebolire la colonna vertebrale e per le quali può essere utile servirsi di un supporto che aiuti a distribuire il peso che, altrimenti, graverebbe solo sulla colonna.
Quali patologie possono essere trattate con il busto per schiena?
Il busto per schiena ortopedico, come già anticipato, serve a trattare le diverse patologie che possono riguardare la colonna vertebrale o risolvere problemi di postura. Ogni patologia o problematica della schiena ha bisogno di un busto o corsetto specifico, per questo ne esistono molti modelli, come: busto per cifosi, busto per sciatalgia, busto per postura, busto per ernia, busto per fratture.
Ogni tipologia ha le sue caratteristiche, che possono riguardare i materiali, la struttura, la grandezza. Esistono alcuni accorgimenti generali che permettono di portare un busto ortopedico con più efficacia, comodità e meno impedimenti.
Il busto per schiena è efficace?
È assolutamente lecito porsi questa domanda, infatti spesso viene messa in dubbio l’efficacia del busto per schiena in quanto alcuni sostengono che possa atrofizzare i muscoli della schiena.
In realtà, non è corretta quest’assunzione. Infatti, la struttura del busto è realizzata in modo da non provocare danni; è perfino possibile dormirci. Ovviamente l’uso prolungato del supporto può non essere totalmente positivo per il corpo e per i muscoli della schiena e per questo è necessario variare, ma si tratta di indicazioni fornite dal medico stesso al momento della prescrizione del supporto medico.
In genere, per ottenere un’efficacia curativa maggiore, si sceglie di affidarsi a busti su misura, i quali riescono ad adattarsi al meglio al fisico del paziente.
Bisogna, infine, prestare attenzione a come si indossa un busto per schiena.
Si tratta di un’operazione davvero semplice, infatti bastano pochi gesti e, in caso di difficoltà nel movimento, potete chiedere l’aiuto di qualcuno.
Tuttavia, ciò che spesso viene sottovalutato è l’importanza di avere una maglia al di sotto del busto, così che non risulti fastidioso: in particolare, il consiglio è quello di scegliere una maglia che sia liscia, elastica e aderente.
Da Sanitaria Service puoi trovare tanti ausili per migliorare la qualità di vita di chi soffre di artrosi, contattaci per maggiori informazioni.
Sanitaria Service Sas – Via Silvestri, 202 – 00164 Roma
Telefono: 339 2216403
Mail: info@sanitariaservice.it
Seguici anche sui Social!
Instagram: @sanitariaservice
Facebook: @sanitariaservicesas