Il busto ortopedico è un ausilio che serve a risolvere patologie alla schiena oppure a correggere una postura scorretta.
Lo stesso tipo di problematiche può essere trattato adoperando i corsetti ortopedici.
Questi ausili servono a supportare la postura e ad accompagnare i movimenti, senza andare a limitare il normale svolgimento delle attività quotidiane. Per questo è importante scegliere il più adatto alle proprie esigenze.
Busto ortopedico Roma – Che differenza c’è tra busto e corsetto?
Il busto ortopedico è indicato principalmente per il trattamento di patologie che provocano deformità della colonna vertebrale, ad esempio nel caso di scoliosi, cifosi e malattie artrosiche.
Il busto ortopedico viene inoltre utilizzato in seguito a fratture vertebrali dorsali e/o lombari oppure in caso di cedimenti vertebrali su base osteoporotica o metastatica.
Per le patologie in stato più aggravato è preferibile utilizzare un busto iperestensore che deve immobilizzare l’area. I busti ortopedici si dividono principalmente in due categorie: rigido e semirigido. La scelta dipende chiaramente dalla patologia da trattare in primis e dalle esigenze del paziente.
Il corsetto ortopedico solitamente è più indicato per trattare problemi della fascia dorso-lombare.
Il suo principale beneficio è quello di alleviare il dolore alla schiena poiché agisce sulla colonna vertebrale dandole sostegno e mantenendola in una posizione eretta. Agisce anche sul dolore lombare o lombo-sacrale andando a diminuire il carico sulle vertebre lombari e alleviando la tensione dovuta ad una postura sbagliata.
È preferibile indossare il corsetto quando si compiono sforzi che gravano sulla parte interessata della schiena, ad esempio durante il sollevamento di pesi.
Il corsetto avvolge l’addome con delle cinture regolabili ed agisce in maniera immediata. Alcuni modelli sono dotati di cinture che si incrociano sul davanti aumentando la stabilità del corsetto.
In sostanza, il busto e il corsetto ortopedico sono ausili dedicati alla stessa zona del corpo ma hanno funzioni diverse: il busto ortopedico corregge mentre il corsetto ortopedico sostiene.
Oltre a questi due ausili, esiste un altro dispositivo, il raddrizza spalle, dedicato appunto alla zona delle spalle, molto utile in caso di cifosi o per correggere una posizione scorretta.
Busto ortopedico Roma – Gli ausili di Sanitaria Service
Busto Ortopedico Elastico Basso

Busto Ortopedico LiteCross 90/91

Busto Ortopedico LiteCross 90/93




Dai un’occhiata a tutti i tutori e busti ortopedici nel nostro shop!
Contatti
Sanitaria Service – Articoli Sanitari a Roma
Via Silvestri, 202 – 00164 Roma
Orario
Lunedì – Venerdì: 8:30 – 13:00 / 15:30 – 19:00
Sabato: 8:30 – 13:00
Telefono: 06.66165149
Cellulare: 339.2216403
Mail: info@sanitariaservice.it
Instagram: @sanitariaservice
Facebook: Sanitaria Service