Artrosi: cos’è, come si cura

Artrosi

L’artrosi è una malattia articolare degenerativa che può colpire le articolazioni di qualsiasi parte del corpo, nella maggior parte dei casi si manifesta a livello delle articolazioni delle mani, dei piedi, delle ginocchia e delle anche.

Cos’è l’artrosi?

Questa malattia si verifica quando la cartilagine, il tessuto che copre le estremità delle ossa nelle articolazioni, si logora nel tempo e si rompe. Ciò provoca dolore, rigidità e perdita di mobilità articolare.

L’artrosi colpisce circa il 10% della popolazione mondiale ed è più comune negli anziani. È una malattia cronica che peggiora nel tempo, a causa dell’usura delle cartilagini e dell’infiammazione dell’articolazione.

Inizialmente, il paziente può notare un dolore leggero e una sensazione di rigidità nell’articolazione, soprattutto dopo l’attività fisica. Con il passare del tempo, questi sintomi diventano più intensi e frequenti.

Ausili-Per-Anziani-Img Artrosi

Quali sono le cause dell’artrosi?

Esistono diversi fattori che provocano la manifestazione di questa patologia:

  • Età: l’artrosi è più comune nei soggetti anziani, poiché la cartilagine tende a logorarsi naturalmente con il tempo.
  • Traumi articolari: le fratture o le lesioni alle articolazioni possono aumentare il rischio di artrosi.
  • Obesità: il sovrappeso può aumentare lo stress sulle articolazioni, causando l’usura della cartilagine.
  • Fattori ereditari: ci sono alcuni casi in cui l’artrosi può essere provocata da fattori genetici.

Come si cura l’artrosi?

Purtroppo, non esiste una cura definitiva per l’artrosi. Tuttavia, ci sono diverse opzioni di trattamento che possono aiutare a ridurre il dolore e migliorare la mobilità articolare. Ecco alcuni esempi:

  • Farmaci antinfiammatori: questi farmaci aiutano a ridurre il dolore e l’infiammazione.
  • Iniezioni di corticosteroidi: hanno un effetto più forte dei semplici antinfiammatori.
  • Chirurgia: in casi estremi, il paziente può ricorrere ad un intervento chirurgico per riparare o sostituire l’articolazione danneggiata.
  • Fisioterapia: gli esercizi fisioterapici possono aiutare a rafforzare i muscoli circostanti l’articolazione, migliorando la stabilità e la mobilità.
  • Perdita di peso: la perdita di peso può ridurre lo stress sulle articolazioni, migliorando la loro funzione.
Osteoporosi E Magnetoterapia Artrosi

Quali ausili possono aiutare a gestire i sintomi dell’artrosi?

  • Apparecchi ortopedici: questi possono essere utilizzati per stabilizzare le articolazioni o per migliorare la loro funzione. Ad esempio, gli apparecchi ortopedici per le ginocchia possono ridurre il carico sulle articolazioni, migliorando la mobilità e riducendo il dolore.
  • Calzature ortopediche: le calzature ortopediche possono aiutare a ridurre lo stress sulle articolazioni dei piedi, migliorando la postura e la stabilità.
  • Ausili per la deambulazione: questi ausili includono bastoni, stampelle e rollatori, che possono essere utilizzati per aiutare il paziente a camminare con meno dolore e maggiore stabilità.
  • Letti ortopedici: questi letti sono progettati per migliorare la postura del paziente durante il sonno, riducendo il dolore articolare e migliorando la qualità del sonno.
  • Dispositivi di assistenza per la casa: questi includono adattatori per le maniglie delle porte, tappeti antiscivolo e altre soluzioni che possono aiutare il paziente a muoversi in casa in sicurezza e con meno dolore.

Da Sanitaria Service puoi trovare tanti ausili per migliorare la qualità di vita di chi soffre di artrosi, contattaci per maggiori informazioni.

Contatti

Sanitaria Service Sas – Via Silvestri, 202 – 00164 Roma

Telefono: 339 2216403
Mail: info@sanitariaservice.it

Seguici anche sui Social!

Instagram: @sanitariaservice
Facebook: @sanitariaservicesas

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao, chiedimi pure...